Posti Disponibili: 24 posti a turno
Durata: 1 settimana / 2 settimane
Destinazione: Parco Nazionale Appennino Tosco – Corfino (LU) – Toscana
Fascia di età: 7 anni – 14 anni con programmi differenziati per fasce di età
Tema del soggiorno: Sport e Ambiente
Località: Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano vanta una straordinaria ricchezza di ambienti, dalle praterie alle brughiere a mirtillo alle vette più impervie; e ancora laghi, cascate, specchi d’acqua, pareti rocciose che si stagliano a picco suitorrenti; animali come il lupo, il cervo, il capriolo, l’aquila reale e rarità botaniche che fanno di intere zone veri e propri giardini botanici naturali. Il valore turistico di quest’area naturale punta anche su prodotti e servizi di qualità a prezzi competitivi, eccellenti strutture per le attività sportive e il relax, adatte per vacanze… fino a 2000 metri.
La struttura e servizi: L’Hotel California, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, è l’ambiente ideale per soggiorni sereni e rilassanti o per escursioni nella natura. Trekking, pedalate in mountain bike e escursioni naturalistiche sono alcune delle attività che consigliamo agli amanti del verde. Ospitalità e cortesia sono le qualità dello staff dell’albergo che mira a soddisfare al meglio le esigenze e i bisogni dei clienti. L’albergo dispone di cinquantadue camere con vista panoramica, di una piscina, di un’area per il gioco dei più piccoli, di un ristorante per cerimonie e banchetti e di un ampio parcheggio esterno. La cucina offre i sapori e i profumi della tradizione culinaria garfagnina e toscana, e varie specialità internazionali. La sala ristorante, con le sue luminosevetrate, offre una piacevole vista sulla Garfagnana. La Struttura è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Trattamento: Previsto il trattamento di pensione completa, con consumazione dei pasti (colazione, pranzo e cena) nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione è previsto cestino pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco il giorno della partenza. Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione da parte della famiglia verrà seguita previa preventiva richiesta all’atto della partenza.
Attività formative: 16 ore settimanali di attività di sportive e ambientali; 12 ore settimanali di attività ludico ricreative; 8 ore settimanali di Lingua inglese.
Programma: Il programma del soggiorno segue il progetto educativo attuato da anni da parte dell’organizzazione del camp, effettuando la distinzione delle attività in fasce di età. Durante la giornata si alternano momenti di gioco, riposo e socializzazione. La nostra attenzione ai temi della sicurezza e della qualità è sempre al massimo. Tutte le strutture selezionate sono in regola con le norme di qualità e sicurezza. Nella fattispecie in questo soggiorno abbiamo pensato a una proposta innovativa, alternativa e unica che vuole favorire la relazione e l’interazione cooperativa fra ragazzi. Mediante l’esplorazione dell’ambiente circostante il bambino è curato, accolto, sostenuto nello sviluppo delle emozioni anche attraverso esperienze sensoriali e motorie sapientemente guidato da adulti in grado di stupire e stimolare all’autonomia. L’ambito vacanza che abbiamo pensato vuole essere confronto scambio di idee, rispetto di vista diversi e riconoscimento di sentimenti profondi quali l’amore per i luoghi e l’amicizia per i compagni. Solleciteremo i partecipanti alla curiosità, allo stupore, non dando mai nulla per scontato mettendo alla prova in attività diverse dal solito e insegnando loro a superare i propri limiti ma anche imparando a “progettare” prima di fare. Faremo con i ragazzi una vacanza spettacolare. Prevediamo la divisione in quattro gruppi stabili che si alterneranno nelle varie attività di sport, natura escouting. Tutti i gruppi faranno tutte le attività a tempi alternati per usufruire al meglio delle strutture, degli spazi e del materiale.
Attività sportive: Il soggiorno è progettato per la realizzazione di attività sportive nel bosco con tecniche scout: il primo e unico sport trekking d’Italia. Realizzeremo a gruppi: Volley/ Basket/Atletica, Calcio a 5, Pump truck e Mountain bike, Tiro conl’arco nel Soft Rafting in fiume. Orienteering (in lingua inglese, ricerca di punti notevoli, indizi e tracce seguendo passi e gradi.
Attività ludico ricreative: Attività da fare insieme esempio su 15 giorni 14 notti): 2 grandi giochi notturni scout by night; 2 seratequiz (di cui una in lingua inglese) 2 Cineforum (di cui uno in lingua inglese); 2 serate karaoke tematiche (anni ’80-’90 e ladies vsgentlemen) tutte le serate con un ricco programma di animazione e show: 1 disco party con giochi musicali, 2 Serata passeggiatabar, Notte degli oscar per premiazione finale Caccia al tesoro in bosco, Shopping list a squadre (in lingua inglese), Zoo watchig inselva (in parte in lingua Ricerca dei tabelloni ecologici nascosti per l’occasione utilizzando mappe della pineta. Il tema sono gli animali del bosco della macchia mediterranea. Importante il fattore organizzazione pattuglie, il tempo, la capacità di ricerca, la capacità di orientamento). Ricostruzione di un brano in lingua inglese, attività da fare in pattuglia nel bosco); Cacciafotografica all’interno del borgo pedonale di Corfino
Lingua inglese*: in questo Summer camp avrai l’opportunità di svolgere l’ora di inglese giornalieracon il nostro insegnante fuori dalla classica aula, infatti durante tutto l’intero periodo del camp, organizzeremo giochi e attività didattiche divertenti per imparare nuovi vocaboli e frasi compiute in lingua inglese.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del Summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane. Il soggiorno è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Gite ed escursioni*:
Partenze bisettimanali: Intera giornata water sport (rafting sul fiume Serchio), Intera giornata Castiglione di Garfagnana con caccia fotografica, Intera giornata Castelnuovo Garfagnana, Intera giornata trekking all’Orto Botanico e al Parco
Partenze settimanali del 15 – 29 luglio: Intera giornata water sport (rafting sul fiume Serchio); Intera giornata Castiglione di Garfagnana con caccia fotografica
Partenze settimanali del 22 luglio – 05 agosto: Intera giornata Castelnuovo Garfagnana; Intera giornata trekking all’Orto Botanico e al Parco
Il personale presente in struttura: Il personale presente presso la struttura è selezionato con cura per garantire un’assistenza dedicata e professionale ai giovani ospiti. Rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori. Il Direttore della struttura è una figura con vasta esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi. Le sue responsabilità includono la gestione generale della struttura e la supervisione di tutte le attività svolte al suo interno. Lo staff si avvale della presenza delle seguenti ulteriori figure professionali: group leader, medico e infermiere convenzionati con la struttura h24. assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia; guide, insegnati o istruttori sportivi certificati; Animazione ludico ricreativo. Il Direttore di Struttura, il Group leader e altri operatori/istruttori risiedono nella stessa struttura ricettiva in alloggi adiacenti ai minori. Durante le ore notturne è altresì previsto un servizio di vigilanza.
Assistenza: durante il soggiorno saranno attivati i seguenti servizi:
Turno di due settimane
1° Turno 15/07 – 29/07;
2° Turno 29/07 – 12/08.
Turno di una settimana
1° Turno 15/07 – 22/07;
2° Turno 22/07 – 29/07;
3° Turno 29/07 – 05/08;
4° Turno 05/08 – 12/08;
Città di Partenza*: il nostro personale accoglierà direttamente i ragazzi in struttura
Quote*:
– Turno di 1 settimana (8 giorni/7 notti): da xx0,00 escluso il viaggio.
– Turno di 2 settimane (15 giorni/14 notti): da 1xx0,00 escluso il viaggio.
*Quota viaggio(facoltativa): viene specificata alla voce città di partenza.
**Sconti: Prenota Prima, sconto fratelli e Sconto porta un amico, gli stessi saranno validi per tutte le preiscrizioni effettuate fino ad esaurimento posti. La preiscrizione non è vincolante e non è soggetta a nessun acconto.
Supplementi Camera doppia 1 settimana + € 70,00 a persona, 2 settimane + € 140,00 a persona.
La quota comprende: Sistemazione in camere triple e quadruple con bagno privato e trattamento di pensione completa nel ristorante dell’hotel; Attività legate alla tematica del soggiorno; Staff specializzato nell’assistenza con i bambini sempre presente h/24; Copertura assicurativa sanitaria come da bando; Polizza annullamento come da bando Inps 2025; Polizze assicurativa responsabilità Civile; Assistenza medica su chiamata; escursioni come da programma; Ricco programma ricreativo e di animazione pomeridiano e serale con animatori; Servizio di lavanderia per gli indumenti dei ragazzi; Attestato di partecipazione; Zainetto. La quota non comprende: Trasferimento a/r dalle città di partenza indicate nel presente progetto; Pasti durante i trasferimenti; Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.
Pagamento diretto senza costi aggiuntivi: All’uscita delle graduatorie riceverai la nostra proposta contratto che dovrà essere restituito con l’invio del pagamento quota come specificato:
Per i partecipanti ai soggiorni per una settimana: Acconto pari al 40% del costo del pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato; Saldo entro il 16 giugno.
Per i partecipanti alle due settimane: 1 rata pari al 40% costo pacchetto da inviare alla restituzione del contratto controfirmato; 2 rata il 40% della quota riconosciuta dall’INPS entro il 16 giugno; Saldo entro 20 ottobre.
Se hai uno o più amici, che desiderano partire con te saremo ben lieti di accoglierli nei nostri centri, con le stesse quote del soggiorno e del viaggio sopra indicate. Modalità d’Iscrizione: Quota del soggiorno: turno di 1 o 2 settimane come sopra specificato al paragrafo “Quote”; Caparra: € 300,00 € al momento dell’iscrizione (la caparra non è rimborsabile); Saldo quota: entro 16 giugno.
In caso di indisposizione (con certificato medico) verrà rimborsata l’intera quota tranne la caparra. Facci chiamare direttamente in agenzia e manderemo al tuo amico tutta la documentazione necessaria.
Consigliamo un abbigliamento comodo e sportivo. Ogni famiglia può comportarsi secondo le proprie abitudini assicurando (per gli indumenti intimi) almeno 7 cambi per i periodi di 15 giorni, un paio di scarpe da trekking o da ginnastica, torcia, asciugamano da bagno, cappellino, borraccia e crema solare protettiva, occhiali da sole, costume e cuffiette da bagno, una giacca a vento, 2 felpe, tuta da ginnastica, sacchetto in tessuto con il nominativo del/la ragazzo/a in cui andranno i panni sporchi da portare in lavanderia. Per facilitare il riconoscimento degli indumenti anche durante il servizio di lavanderia chiediamo di contrassegnare ogni indumento con una targhetta o con un pennarello indelebile con il cognome del ragazzo/a.
Certificati Medici/Documenti da esibire in soggiorno: Carta di Identità, certificato medico di famiglia (di sana e robusta costituzione); copia libretto sanitario. Invitiamo i genitori e i ragazzi a non portare oggetti di particolare valore come macchine fotografiche, preziosi in oro e argento, computer portatili o tablet. È ammesso invece il telefono cellulare, purché questo rimanga acceso solo nelle ore libere dalle lezioni didattiche, laboratori e attività organizzate per il gruppo.