"SARDEGNA SPORT BEACH ACTIVITY"

Posti Disponibili: 24 posti a turno

Durata: 1 settimana / 2 settimane

Destinazione: Arborea (OR)

Fascia di età: 7 anni – 14 anni con programmi differenziati per fasce di età

Tema del Soggiorno: Lingua & Sport

Informazioni

horse-country-resort
horse-country-resort-4
horse-country-resort-3
horse-country-resort-2

Località: Il Resort Horse Country **** si trova direttamente sul mare, sulla costa occidentale della Sardegna. La sistemazione è in hotel 4 stelle in camere doppie e triple, con aria condizionata. Dotato di ogni attrezzatura e confort per ospitare i nostri giovani ospiti, Le strutture si completano con gli impianti sportivi: un polivalente per calcio, tennis e pallavolo, due piscine, uno spazio per l’attività di tiro con l’arco. All’interno oltre a 3 maneggi e scuderie per oltre 80 cavalli, è presente il PALACAVALLO struttura coperta regolamentare per concorsi ippici e spettacoli equestri. E ancora, una sala multimediale per proiezioni e tante altre attività. Le strutture hanno accesso diretto alla spiaggia riservata ed esclusiva, integrandosi in modo armonico ed equilibrato con l’ambiente; i ragazzi vivranno in un contesto su misura per loro, sicuro e circondato dal verde rigoglioso che si affaccia sul mare più bello d’Italia.

Obiettivi – L’obiettivo prioritario del soggiorno è quello di condurre per mano i ragazzi utilizzando appropriati strumenti per scoprire questo stupendo territorio, sensibilizzarli alla naturalità dei posti e alla sua salvaguardia, instradarli al concetto di scoperta del territorio in equilibrio fra attività umane e ambiente selvaggio. Le motivazioni di questa vacanza sbilanciata sull’educazione ambientale e sportiva compatibili con la natura, vanno ricercati nello stile scouting che il programma imprimerà sulle coscienze e i comportamenti dei suoi partecipanti: ecumene ed anecumene, autonomia e partecipazione, divertimento e crescita. La promozione della formazione di una “nuova cultura”, intesa come acquisizione di un atteggiamento di responsabilità individuale e collettiva e come un percorso permanente che condizionerà tutta la vita dell’individuo, è dunque la vera finalità che si vuole perseguire. L’originalità del progetto sta essenzialmente nel presentare un percorso di educazione ambientale affiancato ad attività sportive da spiaggia, itinerario storico-artistici calato in un contesto evolutivo socio-economico in un’area dove il variegato e unico paesaggio rurale è il perfetto connubio fra territorio naturale, territorio utilizzato e territorio costruito.

Contenuti ed esperienze – L’esperienza diretta nell’osservare da vicino attività umane, costruzioni e monumenti, piante e animali, il toccare con mano questi ambienti diversi sempre affiancati da attenti ed esperti operatori, rappresenta l’inizio di un vero e nuovo rapporto dove il bambino comunica e riceve sensazioni forti e profonde. La possibilità di svolgere attività sportive nuove sul bagnasciuga e le attività di intrattenimento pomeridiane e serali completeranno la proposta di soggiorno.  Divertimento, ma anche crescita consapevole: autonomia e autogestione, ma anche cooperazione, spirito di squadra e coeducazione grazie ai giochi guidati proposti, opportunamente scelti tra i tanti a carattere naturalistico, artistico e relazionali, finalizzati a fissare i concetti in modo divertente e interattivo. Anche l’uso di manufatti e strumentazioni è importante nello sviluppo dell’azione didattica. Cartine topografiche, erbari, fogliari, materiali vari, ecc. sono gestiti dai bambini in prima persona al fine di stimolare la loro fantasia e la curiosità.

Programma

Programma – realizzazione attività sport beach – Il soggiorno è progettato per la realizzazione di attività sportive da spiaggia: il primo e unico sport beach italiano. Realizzeremo a gruppi: • Beach volley/Beach Soccer/Beach Tennis; Atletica- Calcio-Tornei sportivi; SUP (nuova tecnica del surf con pagaia) SUP (Stand Up Paddle), il nuovo ed emozionante sport del momento. 30 minuti di lezione teorica (origine, come comportarsi in mare, le regole e come mettersi in piedi sulla tavola e pagaiare) seguiti da semplici esercizi prima sulla spiaggia e poi in mare. Dopo la teoria, tutti in mare per l’escursione guidata sotto costa.

Esempio Programma Tipo Giornaliero – Orari fissi giornalieri: ore 8.00 sveglia; ore 8.30 colazione; ore 9.30 attività mattutina; ore 12.30 pranzo; ore 14.00 momento relax e attività individuali; ore 16.00 merenda e attività pomeridiane; ore 18.30 docce; ore 19.30 cena; ore 21.00 attività serali; ore 22.30 chiusura attività; ore 23.00 buonanotte. Prevediamo la divisione in quattro gruppi stabili che si alterneranno nelle varie attività di sport beach e scouting. Tutti i gruppi faranno tutte le attività a tempi alternati per usufruire al meglio delle strutture, degli spazi e del materiale.

Attività da fare insieme:

• Inpsieme Got talent (i ragazzi si esibiscono)

• 2 uscite serali a spasso fra le stelle e il mare by night con attività di cerchio in spiaggia

• 3 serate quiz (di cui una in lingua inglese)

• 2 Cineforum (in lingua inglese)

• serata pizza cow-boy

• serata del mistero (con caccia al tesoro stile piccoli brividi)

• Notte degli oscar per premiazione finale

• 3 serate show svolte in collaborazione con l’animazione del villaggio

• Caccia al tesoro in pineta

• Shopping list a squadre (in lingua inglese)

• Zoowatchig in pineta (in parte in lingua inglese. Ricerca dei tabelloni ecologici nascosti per l’occasione utilizzando mappe della pineta. Il tema sono gli animali del bosco della macchia mediterranea. Importante il fattore organizzazione pattuglie, il tempo, la capacità di ricerca, la capacità di orientamento).

• Orienteering (in lingua inglese, ricerca di punti notevoli, indizi e tracce seguendo passi e gradi. Ricostruzione di un brano in lingua inglese, attività da fare in pattuglia in pineta)

• Caccia fotografica ad Oristano in lingua inglese

• Tornei sportivi

• 1 ora di inglese (circle time ogni giorno quando non sono programmate attività collettive in lingua inglese)

IMG_2101
8d7d5324-fc93-4751-a5ca-96f893d63e0f
451744592_7817674108285820_7185063462929017637_n
IMG_1896

Escursioni*

Gite ed escursioni: Intera giornata a Oristano (con caccia fotografica in inglese), Basilica di Santa Giusta e spiaggia di Torre Grande – ½ giornata” Area Archeologica Tharros e Spiaggia S. Giovanni di Sinis –  ½ giornata” Cabras e Spiaggia di Is Aruttas –  Intera giornata scavi di Nuraghe Losa e museo archeologico con guida.

Servizi

Assistenza & Servizi:

• Staff sanitario presente in struttura e durante le escursioni H24

• Operatori e assistenti Ciocco Travel H24. Personale che lavora con noi da anni, molto preparato nella gestione dei gruppi di ragazzi. Il Direttore del soggiorno organizza e supervisione il lavoro della squadra, coordinando le varie attività.

• Biologi marini, esperti ambientalisti di Lega ambiente e Blue Discovery

• Istruttori sportivi qualificati nell’insegnamento; laureati e/o abilitati dalle Federazioni Sportive.

• Il programma del soggiorno segue il progetto educativo Ciocco Ragazzi, effettuando la distinzione delle attività in fasce di età. Durante la giornata si alternano momenti di gioco, riposo e socializzazione.

• La nostra attenzione ai temi della sicurezza e della qualità è sempre al massimo. Tutte le strutture selezionate sono in regola con le norme di qualità e sicurezza.

• La ristorazione è in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza alimentare (allergie, celiachia, diete personali o religiose), verranno realizzati menù calibrati in base alle corrette dosi per una strategia di prevenzione dell’obesità giovanile. Le cucine per la preparazione dei pasti sono moderne, attrezzate e conformi ai processi alimentari del protocollo HACCP.

• Servizio spiaggia attrezzata e sorvegliata incluso.

• Progetto Educativo Ciocco Ragazzi

Perché Scegliere questo programma? – Il soggiorno Sardegna sport beach è una proposta innovativa, alternativa e unica che vuole favorire la relazione e l’interazione cooperativa fra ragazzi. Mediante l’esplorazione dell’ambiente circostante il bambino è curato, accolto, sostenuto nello sviluppo delle emozioni anche attraverso esperienze sensoriali e motorie sapientemente guidato da adulti in grado di stupire e stimolare all’autonomia. L’ambito vacanza che abbiamo pensato vuole essere confronto scambio di idee, rispetto di vista diversi e riconoscimento di sentimenti profondi quali l’amore per i luoghi e l’amicizia per i compagni. Solleciteremo i partecipanti alla curiosità, allo stupore, non dando mai nulla per scontato mettendo alla prova in attività diverse dal solito e insegnando loro a superare i propri limiti ma anche imparando a “progettare” prima di fare. Faremo con i ragazzi una vacanza spettacolare.

Arricchisci la tua vacanza:

Equitazione

Il centro ippico Horse Country, con i suoi insegnanti FISE accoglierà i partecipanti per realizzare lezioni teoriche e pratiche per far conoscere ai ragazzi le tecniche di questa stimolante disciplina Gli incontri verranno articolati in 6 ore di attività a cavallo suddivise in:

2 ore di toelettatura

2 ore di etologia e prove pratiche con il cavallo

2 ore di lezione collettiva

A completamento della vacanza una entusiasmante passeggiata sulla spiaggia

Costo settimanale Euro €60.00* – bisettimanale Euro €120.00*

Diving

•Corso di Biologia Marina e Corso di Snorkeling Teorico con Blue Discovery ASD

•Corso di SUP con Blue Discovery ASD

•Corso di immersione, Scuola Diving con il PETER DIVING SYSTEM (l’upgrade dello Snorkeling) con Blue Discovery ASD

Solo bisettimanale Euro €170.00*

Scuola Vela FIV

CORSO DI VELA FIV: Il corso si tiene presso la vicina spiaggia di Torre Grande, con istruttori certificati dalla FIV (Federazione Italiana Vela) dove imparerai tutte le tecniche per veleggiare sicuri in mare aperto. Sicurezza e divertimento saranno alla base del corso. Corso 16 ore

Solo bisettimanale Euro €170.00*.

 

Turni

Costo del Pacchetto

Turni bisettimanale:

Dal 23 giugno al 07 luglio 2025

Dal 07 luglio al 21 luglio 2025

Dal 21 luglio al 04 agosto 2025

Turni settimanali:

Dal 23 Giugno al 30 Giugno 2025

Dal 30 Giugno al 07 Luglio 2025

Dal 07 luglio al 14 luglio 2025 

Dal 14 luglio al 21 luglio 2025

Dal 21 luglio al 28 luglio 2025

Dal 28 luglio al 04 Agosto 2025

Partenze:

Da Milano/Roma con ns.accompagnatore Euro 320,00
Comprensivo di transfer Cagliari Elmas/Arborea

La Quota Comprende: Pensione completa 4 pasti (con dieta specifica in caso di intolleranze, sistemazione in camere da 2/3 posti letto, assistenza qualificata 24h/24 con rapporto di 1/12 per i ragazzi pulizia giornaliera camere, sostituzione biancheria 2 volte a settimana, corso di inglese come descritto, escursioni comprensive di ingressi ove previsti, animazione ed attività come da programma, attività sportive con attestato riconosciuto, coordinamento del soggiorno in base al progetto formativo, materiale di animazione, assicurazione  Nota: le attività facoltative danno diritto all’attestato riconosciuto

La quota non comprende: Gli extra, e tutto quanto non previsto alla voce “La quota comprende”

Soggiorno bisettimanale €1460.00*
Soggiorno settimanale €840.00*

Cosa portare in soggiorno

Cosa mettere in valigia – Scarpe da tennis, abbigliamento sportivo, calzini, ciabatte per doccia, crema solare, cappellino, K-way, torcia elettrica, accappatoio o asciugamano da doccia, occorrente per l’igiene personale, sacchetto per indumenti sporchi, costume da bagno, corredo intimo a discrezione dei genitori.

Invia su WhatsApp